• www.sanavioarte.it
Lucia Sanavio artista
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Negozio
  • Gallerie
  • Blog
  • Contatti
  • Lingua
  • Home
  • Gallerie
  • "FIGURATIVO"
GA107732 - Assorta nel silenzio Sibilo di battiti - Visualizza Opera
GA184232 - Amore e Libertà - Visualizza Opera
GA106524 - Raggio di luce - Visualizza Opera
GA106532 - L' Attesa - Visualizza Opera
GA110100 - La mente e L'universo - Visualizza Opera
GA106530 - La sposa in rosso - Visualizza Opera
GA138292 - Love - Visualizza Opera
GA138291 - L' eternità - Visualizza Opera
GA136546 - La Consapevolezza - Visualizza Opera
GA143325 - Avvolta da un raggio di luce - Visualizza Opera
GA136551 - Sogno di Primavera - Visualizza Opera
GA143327 - La bellezza color ebano - Visualizza Opera
GA128574 - I graffi della libertà - Visualizza Opera
GA127692 - Autoritratto - Visualizza Opera
GA135615 - Risveglio - Visualizza Opera
GA160593 - Giovane Torero - Visualizza Opera
GA162345 - Navigando nelle pieghe del cielo - Visualizza Opera
GA162338 - I ricami e le trame del cielo - Visualizza Opera
GA164545 - Navigando sopra le nuvole - Visualizza Opera
GA160462 - Sognando la libertà - Visualizza Opera
GA174936 - Baciati dalla luna - Visualizza Opera
GA174935 - In cammino per un nuovo universo - Visualizza Opera
GA195224 - Gaia - Visualizza Opera
GA195223 - Divina - Visualizza Opera

"FIGURATIVO"

24 opere

Lucia Sanavio hapercepito l’esigenza di un’arte capace di trasmettere una maggiore vitalità,nella costante indagine di un discorso pittorico distante tanto da un algidoformalismo, quanto da inutili e facili suggestioni. La sua visione si concretizzanella carica espressiva del colore, nella veemenza che rifugge ovvisuggerimenti formali e nel fluente arabesco del segno. Una tipologia diespressionismo astratto, il quale ci porta a riconoscere nell’artista una sortadi romanticismo lontano dall’aridità di una “cronaca letteraria” del reale. Lefigure sono risolte in un’esigenza di sintesi, in una sorta di “riduzionismoplastico” che comporta una semplificazione dei volumi mutuata dalle avanguardienovecentesche. Le caratterizza, perciò, un certo immobilismo, una pacatezza ingrado di renderle imperscrutabili, per questo simbolicamente sospese tra laconcretezza del loro essere vere, ma nel contempo emblemi “immaginativi” eallegorici, personaggi a cui si affida il racconto di un’assoluta grazia chel’eterno femminino incarna.

Cistina Palmieri

Lucia Sanavio
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lingua

Powered by Orange 7 s.r.l. - P.IVA e C.F. 02486790468 | Piazza D'Azeglio 22, Viareggio (LU) - 55049 | Capitale Sociale 10.200,00 Euro
Tutti i diritti riservati - 2025 © Fatto con ♥ su Gigarte.com